Se doveste decidere di visitare Copenaghen, e per favore visitatela, non dimenticate di pranzare nel più bel street food market che abbia mai visto: si trova proprio di fronte alla Sirenetta, ed è allestito all'interno di un capannone. Ogni stand è caratteristico e bizzarro, non è possibile che abbia un'apparenza normale: deve essere alternativo, deve avere uno stile particolare; è così che trovi bar ambientati in dei furgoncini, birrerie in un vecchio camper, statue di mucche appese al soffitto, tavoli e panchine sul tetto di una paninoteca, container arrugginiti che fungono da ristoranti etnici. Ogni stand con uno stile unico, che sfigurerebbe se installato all'esterno dell'edificio, ma che in quel contesto ci calza a pennello. Ci sono andato con Mariella, la ragazza austriaca conosciuta per caso sul campanile: è stata lei a parlarmi del posto; se non avessi cercato di socializzare avrei perso uno dei luoghi più affascinanti della capitale.
Fortuna vuole che nel mio viaggio debba vivere esperienze incredibili, e unirti a un Tour gratuito della città e scovare Antonio Banderas che prepara uno spot pubblicitario mentre surfa trascinato da una barca ti rallegra la giornata, già stupenda di suo.
Mi sono concesso un dolce tipico, di marzapane (non sono il tipo che ricorda i nomi propri, delle persone e dei piatti), sebbene non vada matto per la pasta di mandorle, e devo riconoscere che era molto buono, da consigliare assolutamente, ma con due accorgimenti: dividetelo con qualcuno perché da soli non riuscirete a finirlo, e siate preparati a ricevere un brodo caldo se chiedete un caffè. A volte dimentico di non essere nel Bel Paese.
.
Sulla pagina Facebook AUventura – Davide Urso potete trovare le foto, chilometro per chilometro.