Niente male per visitare una città senza disporre di una sim nazionale e senza pagare una fortuna in roaming, non credete?
Non è obbligatorio usare il GPS in modalità internet, specialmente se non dovete seguire delle indicazioni precise (svolta a sinistra, tra 300 metri alla rotonda prendi la prima uscita).
Senza una connessione a internet, attraverso l'utilizzo dei dati o del wifi è molto lenta la ricerca della propria posizione, però una volta ottenuto il segnale è possibilie disattivare la connessione e rimanere solo con il GPS attivato. In tale modo si annullerà il conusumo dei dati e si avrà una posizione costantemente aggiornata. Senza connessione, però, non si può calcolare un percorso o anche ricalcolarlo nel caso si deviasse da quanto trovato in precedenza.
Niente male per visitare una città senza disporre di una sim nazionale e senza pagare una fortuna in roaming, non credete?